Stats Tweet

Cortese, Gregorio.

Umanista e teologo italiano. Entrò nell'ordine dei Benedettini nel 1506 e risiedette per qualche anno nel monastero di Polirone presso Mantova. Divenuto abate di numerosi monasteri, alcuni dei quali furono da lui riformati, fu eletto cardinale nel 1542. Fra gli estensori del documento Consilium de emendanda Ecclesia (1536), in cui veniva proposta una profonda riforma morale e disciplinare della Chiesa, collaborò alla preparazione del Concilio di Trento. Lasciò numerose opere di storia, filosofia e teologia, sermoni e qualche raccolta di versi (Modena 1483 - Roma 1548).